Mappa - Giaveno

Giaveno
Giaveno (Giavènn in piemontese, Javën in francoprovenzale ) è un comune italiano di 16,218 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Si trova in Val Sangone, di cui è l'abitato principale e con il maggior numero di residenti.

Giaveno ha origini molto antiche: alcuni studiosi di storia locale farebbero risalire il primo insediamento all’epoca romana.

A partire dal XV secolo si sviluppò a Giaveno un'attività siderurgica a partire dal minerale di ferro estratto sopra Forno di Coazze, attività che proseguì fino a tutto l'Ottocento, fin quando non poté reggere il confronto con la siderurgia moderna. Nello stesso periodo iniziò anche un'attività di filatura e tessitura della canapa, dapprima a livello domestico, che successivamente è evoluta in un'estesa attività industriale, riguardante anche il cotone e la juta. Sempre nel settore tessile, si deve anche ricordare la manifattura della seta, che iniziò verso la metà del XVII secolo, con ben nove impianti alla fine del Settecento e poi un rapido declino all'inizio dell'Ottocento.

Nel 1898 nel comune di Giaveno l'industriale svizzero Adolfo Kind utilizzò gli sci per la prima volta sulle montagne italiane. Partito dalla frazione Prà Fieul salì fino al Monte Cugno dell'Alpet (2,072 m), poco ad est della Punta dell'Aquila.

Nel Novecento Giaveno vide un significativo sviluppo industriale, sia nel settore tessile che in quello della carta: diverse cartiere (la più antica delle quali risale agli anni '30 del XIX secolo) si svilupparono dando lavoro a molti operai. Tuttavia dopo la guerra nel giro di pochi decenni le aziende tessili chiusero ed alla fine del secolo anche la maggior parte delle cartiere cessò la produzione: l'ultima chiuse nel 2014.

 
Mappa - Giaveno
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Giaveno
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Giaveno
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Giaveno
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Giaveno
OpenStreetMap
Mappa - Giaveno - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Giaveno - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Giaveno - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Giaveno - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Giaveno - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Giaveno - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Giaveno - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Giaveno - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Giaveno - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Giaveno - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...